Veragouth e Xilema è la definizione attuale di un’azienda protagonista in Ticino da quasi un secolo nel settore della falegnameria e carpenteria edile.
9.4.25
Specialista della protezione antincendio GGQ2
Marius Pabst è la figura di riferimento in azienda
9.4.25
Swissnex Window #5: Synthetic Interactions. Swiss Design meets AI and robotics
Mostra in occasione di Osaka EXPO 2025, 10 Aprile–6 Maggio
9.5.24
Hawa: abita il tuo sogno
6'358 m2 di parco, 1'785 m2 di bosco, 2 architetture, 15 appartamenti
12.10.23
Palestre a Gordola e Bellinzona
I grandi esoscheletri in legno come paradigma di flessibilità
8.9.22
Come funziona il nostro ufficio tecnico
Dal disegno all’opera finita di qualità. Nel mezzo, il sapere di chi ha l’esperienza diretta del legno.
30.9.21
Il team Veragouth e Xilema
25 professionisti tra ingegneri, architetti, progettisti e disegnatori, 4 direttori di settore e oltre 70 operai specializzati.
10.1.21
Veragouth e Xilema partner industriale in progetti di ricerca
Una responsabilità per il futuro
9.4.25
Marius Pabst è la figura di riferimento in azienda
Il nostro ingegnere del legno, Marius Pabst, ha superato l’esame di Specialista della protezione antincendio GGQ2, un percorso avanzato riconosciuto dall’AICAA (Associazione degli Istituti Cantonali di Assicurazione Antincendio).
Questa formazione, basata sul corso base GGQ1, consolida le competenze in ambito normativo e organizzativo, preparando i professionisti a gestire la sicurezza antincendio dalla pianificazione fino all’esecuzione di progetti specifici. Lo Specialista GGQ2 valuta rischi, coordina misure preventive e supervisiona i cantieri, garantendo il rispetto delle regole e la massima attenzione alla qualità. Il traguardo di Marius testimonia il suo impegno e sottolinea la dedizione del nostro team verso uno sviluppo responsabile del settore.
Cosa fa concretamente lo Specialista della protezione antincendio GGQ2?
Valuta i rischi e pianifica soluzioni antincendio, tenendo conto delle normative vigenti; coordina le misure di prevenzione e sicurezza, lavorando con diversi attori del settore (ingegneri, architetti, autorità, imprese di costruzione); supervisiona la fase esecutiva dei progetti, assicurandosi che i requisiti antincendio siano rispettati; aggiorna costantemente le proprie competenze per rimanere al passo con i nuovi materiali, le nuove tecnologie e le normative in continua evoluzione.
Complimenti Marius!
1-Specialista della protezione antincendio GGQ2
Crediti:
Foto: Federico Torra e Ruben Wyttenbach