Via Industrie 24, 6930 Bedano, Svizzera
0041 91 935 79 79, info@veragouthxilema.com
354
Centro scolastico Nosedo
Luogo: Massagno
Anno: 2014–2017
Arch: © CDL Durisch Nolli Giraudi Radczuweit
320
Agroscope, stazione di ricerche agronomiche
Luogo: Cadenazzo
Anno: 2016
Arch: Viscardi Zocchetti studio di architettura
277
Clinica di riabilitazione – Ristrutturazione ed ampliamento Padiglione A
Luogo: Novaggio
Anno: 2007–2011
Arch: Pietro Boschetti Studio d'architettura
1570
Casa unifamiliare Macchi
Serramenti in legno-alluminio legno larice
Luogo: Cureglia
Anno: 2021
Architetto: Canevascini & Corecco Sagl, Lugano
Foto: Luca Ferrario
Casa Macchi a Cureglia si presenta come un corpo unico inserito perpendicolarmente al lieve degradare del terreno ed è in posizione ravvicinata all’accesso della strada privata che lo serve. La soluzione adottata per l’edificazione non ha previsto grandi cambiamenti sul suolo originale, escluso un piccolo intervento nella zona d’ingresso, scegliendo di lasciare intatto l’andamento del terreno. Questo fa sì che la casa emerga naturalmente dal luogo circostante. Anche l’interno di casa Macchi si adatta alla morfologia originale, strutturando le altezze dei locali secondo i due orientamenti. L’area più privata della casa è posta ad est mentre gli spazi d’incontro sorgono ad ovest. La presenza di due terrazze fa da raccordo tra gli spazi interni ed esterni ad ovest. Per questo progetto, Veragouth e Xilema ha realizzato i serramenti in legno-alluminio, il legno di larice.
1-Casa unifamiliare Macchi
2-Casa unifamiliare Macchi
3-Casa unifamiliare Macchi
4-Casa unifamiliare Macchi
5-Casa unifamiliare Macchi
6-Casa unifamiliare Macchi
7-Casa unifamiliare Macchi