Via Industrie 24, 6930 Bedano, Svizzera
0041 91 935 79 79, info@veragouthxilema.com
354
Centro scolastico Nosedo
Luogo: Massagno
Anno: 2014–2017
Arch: © CDL Durisch Nolli Giraudi Radczuweit
320
Agroscope, stazione di ricerche agronomiche
Luogo: Cadenazzo
Anno: 2016
Arch: Viscardi Zocchetti studio di architettura
277
Clinica di riabilitazione – Ristrutturazione ed ampliamento Padiglione A
Luogo: Novaggio
Anno: 2007–2011
Arch: Pietro Boschetti Studio d'architettura
539
A
Casa agli Orti
Finestre in legno-alluminio 4B e porte interne in legno
Luogo: Solduno
Anno: 2019
Architetto: Francesco Buzzi Locarno
Foto: Nicola Roman Walbeck Photography, Düsseldorf
Nel sobborgo popolare di Solduno, utilizzato come orto comunitario dagli abitanti del quartiere, la nuova costruzione si pone come elemento di collegamento permeabile tra il quartiere e il fiume Maggia. La suddivisione in due corpi di fabbrica identici riduce l’impatto e crea spazio tra il nuovo edificio e i vicini nel quale far crescere nuovi orti, uno per ogni appartamento. Nuclei centrali, pilastri ai bordi e solette sono interamente visibili all’interno e rappresentati da lesene e marcapiani all’esterno. Le pareti divisorie interne e l’involucro esterno sono leggeri. Il rivestimento di facciata è stato realizzato con piastrelle e mattonelle artigianali in ceramica. I serramenti esterni realizzati da Veragouth e Xilema diventano elemento di forte caratterizzazione dell’edificio. Le ampie vetrate complanari – consentite dalla scelta di tecnologia svizzera (4B) – risaltano in contrapposizione al profilo stretto e spigolato dei profili, che offrono allo sguardo un effetto estetico di minimalismo primitivo e una pulizia di dettaglio enfatizzata da un deciso cromatismo.
1-Casa agli Orti
2-Casa agli Orti
3-Casa agli Orti
4-Casa agli Orti
5-Casa agli Orti
6-Casa agli Orti