Via Industrie 24, 6930 Bedano, Svizzera
0041 91 935 79 79, info@veragouthxilema.com
354
Centro scolastico Nosedo
Luogo: Massagno
Anno: 2014–2017
Arch: © CDL Durisch Nolli Giraudi Radczuweit
320
Agroscope, stazione di ricerche agronomiche
Luogo: Cadenazzo
Anno: 2016
Arch: Viscardi Zocchetti studio di architettura
277
Clinica di riabilitazione – Ristrutturazione ed ampliamento Padiglione A
Luogo: Novaggio
Anno: 2007–2011
Arch: Pietro Boschetti Studio d'architettura
256
A
C
Casa al boschetto
Realizzazione del fabbricato, costruzione intelaiata in legno, finestre
Luogo: Verscio
Anno: 2008
Architetto: Jachen Könz
In un vecchio nucleo montano in pietra, oggi in gran parte occupato da case unifamiliari disperse nel verde, l’edificio s’inserisce come unità abitativa ad un piano, una sorta di padiglione nel verde costituito da un volume compatto in legno che poggia parzialmente su uno zoccolo in cemento. Lo spazio abitativo è organizzato in un corpo lungo, dove le due camere sono poste alle estremità, mentre al centro si situa il soggiorno che si estende verso l’esterno con una veranda dalle grandi finestre scorrevoli. L’edificio è costituito da una struttura in legno intelaiato, il cui rivestimento viene eseguito in listelli verticali in larice recuperati dal taglio di tavole grezze. L’irregolarità che ne consegue dà luogo ad un gioco di luci e di ombre. Soffitto, pavimento e gran parte delle pareti interne sono in tavole di abete, come pure i serramenti. La casa è a basso consumo energetico, certificata Minergie. Provvede al riscaldamento una stufa a legna nel soggiorno con distribuzione tramite ventilazione controllata. Un impianto fotovoltaico copre il fabbisogno di elettricità.
1-Casa al boschetto
2-Casa al boschetto
3-Casa al boschetto
4-Casa al boschetto
5-Casa al boschetto
6-Casa al boschetto
7-Casa al boschetto